-
01 APR
La britannica Arm prevede che entro la fine dell'anno la sua architettura rappresenterà la metà del mercato delle CPU per datacenter, rispetto al 15% del 2024. Il...
-
01 APR
Autenticità, valore applicato e agenti autonomi sono i tre pilastri della strategia Qlik per affrontare la nuova fase dell’IA generativa. Dan Sommer spiega perché...
-
01 APR
AWS e General Catalyst collaboreranno con le organizzazioni sanitarie per migliorare le loro strategie sui dati con migrazioni e tecnologie cloud, oltre a testare...
-
01 APR
CITY4ALL è un videogioco in realtà virtuale che mette i giocatori nei panni di un disabile che deve affrontare una serie di sfide, come attraversare la città per...
-
31 MAR
Il CXO, SAS Executive Event ha riunito esperti e aziende per discutere come integrare l’IA generativa in modo sicuro e conforme. Tra entusiasmo e complessità, emergono...
-
31 MAR
VMware ha comunicato nuovi limiti per i rivenditori, che dovranno ora acquistare licenze per un minimo di 72 core, e ha avviato un'azione legale contro Siemens negli...
-
31 MAR
In un contesto dominato dall’intelligenza artificiale e dal cloud, E4 Computer Engineering riafferma il ruolo centrale dell’HPC per il calcolo tecnico e scientifico...
-
31 MAR
OpenAI ha portato il premio del programma bug bounty fino a 100.000 dollari. L'azienda ha annunciato anche bonus promozionali per vulnerabilità specifiche, dimostrando...
-
29 MAR
Intel ha annunciato il pensionamento di tre membri del suo consiglio di amministrazione: Omar Ishrak, Tsu-Jae King Liu e Risa Lavizzo-Mourey. Il CdA si riduce a...
-
29 MAR
Le politiche aggressive del Governo statunitense sembrano portare a instabilità anche nel mercato tecnologico, e spingono le aziende europee a riconsiderare il proprio...
-
28 MAR
FTTR garantisce una copertura del 100% dell'intera casa rispetto alle tradizionali reti wireless Mesh. L'ottimizzazione di Huawei Wi-Fi 7 AI Anti-Interference Algorithm...
-
28 MAR
MASWE fornisce un riferimento concreto fin dalle prime fasi di sviluppo così da prevenire l’inserimento di vulnerabilità nel codice. L’associazione tra MASWE e CWE...
-
27 MAR
I clienti che utilizzano la Regione Europa (Milano) possono accedere all'ultima generazione di modelli di intelligenza artificiale generativa, tra cui Amazon Titan...
-
27 MAR
Grazie a TeamViewer Frontline Spatial, i gemelli digitali interattivi dei motori commerciali di GE Aerospace vengono messi a disposizione dei tecnici aeronautici...
-
26 MAR
HPE prevede anche di potenziare ulteriormente le prestazioni del server Alletra Storage MP X10000 grazie alla collaborazione con NVIDIA, consentendo un percorso...
-
26 MAR
Microsoft ha presentato il suo primo chip quantistico, il Majorana 1, ma tale presentazione ha incontrato forti resistenze da parte della comunità scientifica, che...
-
26 MAR
QNAP mette a disposizione dei suoi clienti due strumenti gratuiti per gestire i NAS e gli switch: si tratta di AMIZcloud e di Hybrid Backup Center, che consentono...
-
25 MAR
Sono stati annunciati i vincitori della prima edizione dei Nimbus Innovation Awards Cloud Edition 2025, premiazione che va a riconoscere le migliori innovazioni...
-
25 MAR
Network Vulnerability Assessment supera i limiti delle soluzioni legacy per la gestione delle vulnerabilità. Offre visibilità completa e correla le vulnerabilità...
-
24 MAR
Grazie al miglioramento dell'architettura IA della piattaforma, le aziende ora possono classificare o estrarre dati da centinaia di milioni di pagine all'anno sfruttando...
-
24 MAR
Cassava Technologies, fondata da Strive Masiyiwa, lancerà la prima AI Factory in Africa con tecnologia NVIDIA, potenziando l'innovazione locale. Il progetto mira...
-
24 MAR
D-Wave ha pubblicato uno studio in cui afferma che il supercomputer Frontier, il più potente oggi a disposizione, richiederebbe 700 milioni di anni per risolvere...
VMware aumenta il numero minimo di core per licenza a 72 e fa causa a Siemens per presunta pirateriaVMware ha comunicato nuovi limiti per i rivenditori, che dovranno ora acquistare licenze per un minimo di 72 core, e ha avviato un'azione legale contro Siemens negli USA per presunto uso di software senza...
D-Wave risolve un problema con il suo computer quantistico che richiederebbe 700 milioni di anni sul supercomputer più potenteD-Wave ha pubblicato uno studio in cui afferma che il supercomputer Frontier, il più potente oggi a disposizione, richiederebbe 700 milioni di anni per risolvere un problema che richiede solo pochi minuti...
Oltre la fibra FTTC: Huawei presenta Fiber to the Room (FTTR) integrata con WI-FI 7FTTR garantisce una copertura del 100% dell'intera casa rispetto alle tradizionali reti wireless Mesh. L'ottimizzazione di Huawei Wi-Fi 7 AI Anti-Interference Algorithm Smart, che aumenta la stabilità...
Microsoft accusata di "affermazioni fraudolente" riguardo il suo chip quantistico Majorana 1Microsoft ha presentato il suo primo chip quantistico, il Majorana 1, ma tale presentazione ha incontrato forti resistenze da parte della comunità scientifica, che accusa Microsoft di sensazionalismo e...
Arm è sicura: la sua quota nel settore delle CPU server salirà al 50% entro fine annoLa britannica Arm prevede che entro la fine dell'anno la sua architettura rappresenterà la metà del mercato delle CPU per datacenter, rispetto al 15% del 2024. Il tutto grazie al boom dell'intelligenza...
Possiamo ancora fidarci degli USA? L'Europa deve seguire una sua strada, anche per la tecnologiaI recenti avvenimenti gettano ombre estremamente lunghe sui rapporti transatlantici e sulla situazione europea dal punto di vista tecnologico. Come Europa forse non possiamo più fidarci degli Stati Uniti...
Le politiche di Trump allontanano l'Europa dai giganti del cloud americaniLe politiche aggressive del Governo statunitense sembrano portare a instabilità anche nel mercato tecnologico, e spingono le aziende europee a riconsiderare il proprio approccio al cloud e a favorire i...
^