Scegli la data:
Notizie della categoria 'Security'
-
30 LUG Security
GravityZone Security per Container, la soluzione di Bitdefender per proteggere i carichi di lavoro in cloud
La nuova soluzione di Bitdefender introduce il supporto run-time per i container e l'indipendenza dal kernel Linux, migliorando la sicurezza del cloud e velocizzando il passaggio alle ultime distribuzioni del sistema operativo -
30 LUG Security
Tutto quello che c'è da sapere su Intel vPro, lo scudo contro le minacce informatiche
La piattaforma vPro di Intel non si limita a garantire il controllo remoto dei computer da parte dei team IT, ma offre una sicurezza a 360°, che si estende oltre il sistema operativo, garantendo protezione anche da ransomware e cryptominer. Ne parliamo con Paolo Canepa e Biagio Gurrieri di Intel -
28 LUG Security
IBM presenta Safeguarded Copy e Storage as a Service
Big Blue ha presentato un nuovo meccanismo di protezione chiamato Safeguarded Copy per i sistemi FlashSystem, mentre in autunno si prepara a lanciare il servizio Storage as a Service per velocizzare l'integrazione dello storage hybrid cloud -
22 LUG Security
Super offerta Nanosystems: SupRemo e Uranium Backup in sconto al 25%
Da Nanosystems un'offerta per godersi l'estate con maggiore tranquillità: la soluzione SupRemo per il controllo remoto del desktop e Uranium Backup sono infatti in promozione con lo sconto del 25% fino al 31 agosto -
16 LUG Security
Per proteggere i lavoratori remoti è necessario ripensare le strategie: la visione di Raffaele Gigantino di VMware
Con la diffusione di varie forme di lavoro remoto e agile, l'ecosistema informatico aziendale è stato stravolto, arrivando a racchiudere anche le abitazioni dei lavoratori. È necessario ripensare le strategie di sicurezza, puntando a un approccio cloud-first -
15 LUG Security
Microsoft investe 500 milioni di dollari per l'acquisizione di RiskIQ, azienda specializzata in cloud security
L'azienda di Redmond prosegue gli investimenti in ambito cybersecurity. Dopo l'acquisizione di CyberX e ReFirm è il turno di RiskIQ, azienda specializzata in soluzioni per garantire la visibilità degli asset digital in ambienti multi cloud e hybrid cloud -
14 LUG Security
Spoofing: il gruppo di hacker iraniani TA453 colpisce ancora
Un gruppo di hacker iraniani, soprannominato TA453, è riuscito a rubare preziose informazioni a giornalisti, ricercatori e studiosi d'Oltremanica in un modo sorprendentemente ingegnoso. Ecco cosa è successo -
13 LUG Security
Kaspersky: il phishing corre sulle app di messaggistica. La più colpita è WhatsApp
WhatsApp, l'app più usata, è anche quella maggiormente presa di mira, seguita da Telegram, Viber e Hangouts. Il paese più colpito è in generale la Russia, al secondo troviamo Brasile, seguito dall'India -
08 LUG Security
Kaspersky: più della metà degli italiani è disposta a cedere dati personali pur di uscire dalla pandemia
Per il 95% dei cittadini europei la privacy dei dati è fondamentale, ma si può scendere a compromessi e fornire dati sanitari e geolocalizzazione, se questo significa ottenere maggiore libertà di spostamento -
06 LUG Security
Sempre più sistemi industriali presi di mira dagli hacker: USA fra i Paesi più colpiti dal ransomware
Trend Micro ha analizzato gli attacchi scagliati contro i sistemi di controllo industriale nel 2020, rilevando che gli USA sono fra i paesi più colpiti dai ransomware, mentre le industrie indiane sono le principali vittime dei coinminer -
24 GIU Sicurezza
Dell, falle in SupportAssist mettono a rischio 30 milioni di PC. Aggiornare subito
Alcune falle di sicurezza nella funzionalità BIOSConnect di SupportAssist preinstallato su milioni di sistemi Dell consentono a malintenzionati di impersonare l'azienda ed eseguire codice arbitrario su oltre 120 modelli di prodotto, prendendone così il controllo. -
22 GIU Security
L'evoluzione del ransomware raccontata da VMware: le tattiche a doppia estorsione
I CISO sono sempre più preoccupati dalle nuove forme di ranswomare e dall'approccio più sofisticato degli attaccanti, che prima di cifrare le informazioni le sottraggono, minacciando le aziende di divulgarli. Il punto di vista di Rodolfo Rotondo di VMware -
21 GIU Security
Eset punta sui partner: le novità del programma per il canale
ESET Italia annuncia il suo primo programma partner ufficiale. L'obiettivo è diffondere ulteriormente le sue soluzioni e, soprattutto, puntare maggiormente sul brand. I partner potranno contare su supporto marketing e sales, oltre che su programmi di formazione -
16 GIU Security
Thales: il Covid spinge le aziende ad accelerare su cloud e zero trust
Il rapporto di Thales evidenzia come a più di un anno dallo scoppio della pandemia non siano calati i timori per gli attacchi informatici: l'81% delle imprese teme che il lavoro da remoto le possa esporre a maggiori rischi -
12 GIU Sicurezza
Nasce l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale per proteggere l'Italia dagli attacchi informatici
Il Consiglio dei Ministri ha dato l'ok alla formazione della nuova Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN). Si parte con 300 dipendenti, ma si arriverà a 800 nei prossimi anni. Ecco gli obiettivi di questa nuova agenzia. -
10 GIU Security
Huawei inaugura in Cina il Global Cyber Security and Privacy Protection Transparency Center
Huawei ha inaugurato il nuovo centro per la cybersecurity e la trasparenza a Dongguan, in Cina. Si tratta del sesto Global Cyber Security and Privacy Protection Transparency Center dell'azienda, nonché del più grande -
08 GIU Security
Per FireEye dietro l'hack di Pulse Secure VPN c'è il governo cinese
Ulteriori indagini hanno portato a individuare altre quattro famiglie di malware associate agli attacchi contro la Pulse Secure VPN di Ivanti, portando il totale a 16. Un'attività di spionaggio molto mirata, ad opera di gruppi legati al governo cinese -
05 GIU Sicurezza
Vulnerabilità gravissima su VMware scoperta e già sfruttata attivamente: installare la patch subito!
Una vulnerabilità nei sistemi vCenter Server è stata scoperta ed è già sfruttata attivamente, con la possibilità che il volume di attacchi cresca già entro lunedì. La patch è già stata rilasciata, ed è da installare nel più breve tempo possibile -
04 GIU Security
Check Point Research scopre una nuova backdoor usata per attaccare un governo asiatico
Check Point ha bloccato le operazioni di un gruppo di attaccanti che aveva preso di mira entità governative sfruttando una backdoor sconosciuta. Un attacco che andava avanti da tre anni, portato avanti da un gruppo molto ben organizzato -
01 GIU Cloud
Gestione sicura degli accessi al cloud: una guida passo passo dagli esperti di Thales
Il cloud semplifica molto la vita degli utenti ma rende più complessa la gestione per i team IT, che devono garantire ai dipendenti accessi sicuri in tutta semplicità. Thales propone una breve guida su come ottimizzare l'accesso ai servizi sulla "nuvola" -
28 MAG Security
FireEye spiega quanto può essere semplice violare un sistema industriale
Superare le difese di alcuni sistemi industriali è più facile di quello che sembra, tanto che FireEye ha monitorato le scorribande di alcuni hacktivisti con scarse competenze. In alcuni casi, però, i bersagli non erano quelli che credevano... -
27 MAG Security
Proofpoint: due CISO su tre considerano la propria azienda impreparata ad affrontare una minaccia informatica
Proofpoint pubblica il suo primo rapporto sui CISO, che evidenzia come il 2020 sia stato un anno particolarmente complicato sotto il profilo della sicurezza informatica. La maggior parte degli intervistati teme di non essere pronta a fronteggiare un attacco -
26 MAG Security
Kaspersky: una tavola rotonda su big data e cyberwar
Durante la discussione si è parlato del differente approccio di USA, Cina ed Europa alla sovranità del dato e di come l'Europa sta cercando di implementare politiche per garantirla senza porre freni al'innovazione -
25 MAG Security
Ricerca Kaspersky: il 16% degli italiani usa gli aggiornamenti come scusa per saltare una riunione
Un'indagine di Kaspersky mostra che la maggior parte dei lavoratori dedica molta attenzione agli aggiornamenti dei dispositivi personali e aziendali, eseguendoli con frequenza giornaliera. Talvolta, però, vengono usati come scusa per non lavorare -
21 MAG Security
Darkside chiude i battenti: cosa è successo secondo FireEye Mandiant
Dopo aver incassato il riscatto per l'attacco a Colonial Pipeline, l'infrastruttura di Darkside è stata smantellata e i wallet che contenevano i riscatti, pagati in criptovalute, trasferiti. Cosa è successo realmente? Mandiant prova a dare una spiegazione -
19 MAG Security
Kaspersky Machine Learning for Anomaly Detection, la soluzione per garantire la continuità del business in fabbrica
Da Kaspersky uno strumento che sfrutta le reti neurali per verificare il corretto funzionamento dei macchinari industriali e prevenire fermi macchina dovuti ad attacchi informatici, guasti dei macchinari o errori umani -
17 MAG Security
Frag Attack: scoperte (e corrette) tre falle presenti da oltre 20 anni nel protocollo Wi-Fi
Un ricercatore belga ha scoperto delle falle nel protocollo Wi-Fi che consentirebbero di compromettere qualsiasi dispositivo o smart device, anche eseguendo codice non autorizzato. Meglio aggiornare di corsa il firmware dei router (e anche Windows) -
14 MAG Security
UNC2529 Triple Double, la campagna di phishing mirata contro il settore industriale
FireEye Mandiant ha pubblicato un report dettagliato sulla campagna di phishing che il gruppo hacker UNC2529 ha lanciato contro imprese operanti nel settore industriale. Secondo l'azienda di cybersecurity, bisogna aspettarsi altre azioni da questo gruppo -
13 MAG Device
TXOne StellarProtect, la soluzione di Trend Micro per la protezione degli endpoint in ambienti industriali
Trend Micro ha annunciato TXOne StellarProtect, soluzione di sicurezza nativa per gli ambienti ICS dell'industria 4.0 basata su machine learning, per riconoscere anche i malware sconosciuti -
13 MAG Security
Verizon Business: il 2020 sotto il profilo della cybersecurity. Pubblicato il 2021 Data Breach Investigations Report
Crescono phishing e ransomware e nella maggior parte dei casi le violazioni sono causate da errori umani. Il fatto più preoccupante è che i ransomware non si limitano più a cifrare i dati, ma li sottraggono
Scegli la data:
-
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 offerte vere su Amazon per risparmiare un sacco di soldi
-
Mini LED TCL: confronto tra le migliori smart TV QLED in offerta. Quale serie scegliere tra Q10B, Q6C e C61KS?
-
Robot aspirapolvere: questi sono i più acquistati su Amazon e le differenze sono sorprendenti (anche nei prezzi)
-
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB RAM a 439€, ma a 35€ in più c'è una sorpresa: ecco 5 notebook in super saldo
-
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con batteria da 8580mAh, insieme ad altri 2 modelli: non ci sono scuse per non comprarne uno
-
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
-
Driver più sicuri: Microsoft alza l'asticella con i requisiti per Windows 11 25H2
-
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per la pulizia a batteria: prova aspiratutto e idropulitrice
-
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi impossibili per TV OLED, Amazfit GTR 3 (69€), drone DJI 159€, robot e altre assurdità
-
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, aspira, mappa e obbedisce ad Alexa: ecco perché è un'offerta da non perdere
-
Mini proiettori smart in offerta: uno costa solo 71€, l'altro con base girevole a 360° e audio 3D a 99€! Ecco le differenze
-
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance oggi a 139€, ma il vero affare è GTR 3 con cassa da 46mm a 69€
-
Windows XP ritorna: ecco come usarlo subito sul tuo PC e tornare ai primi anni 2000
-
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prezzi dei Core Ultra 5 225 e 225F