Scegli la data:
Notizie della categoria 'Security'
-
24 FEB Sicurezza
Intel ha messo la sicurezza al primo posto per scongiurare nuovi casi 'Spectre e Meltdown'
La casa di Santa Clara ha pubblicato il report 2022 sul suo impegno nel settore della sicurezza. Dopo le vulnerabilità Spectre e Meltdown che hanno colpito l'esecuzione speculativa delle CPU, Intel ha rinnovato e rafforzato la sua azione al fine d'impedire che casi simili si verifichino di nuovo. -
22 FEB Security
Un approccio di tipo DevSecOps è il più efficace per garantire la sicurezza informatica
La superfice di attacco aumenta con l'introduzione di cloud multiplo e ibrido e della diffusione dello smart working, ma le aziende non sono pronte a proteggersi. I team IT e di sicurezza sono mondi separati che non collaborano come dovrebbero. La soluzione, secondo Cisco, è adottare l'approccio DevSecOps... -
20 FEB Security
Crittografia intermittente, il nuovo approccio degli attaccanti al ransomware
Veeam mette in guarda le imprese da un nuovo approccio al ransomware, la crittografia intermittente. Invece di cifrare tutti i dati delle vittime, gli attaccanti si limitano a porzioni di file, rendendoli sempre inutilizzabili ma usando molte meno risorse di calcolo, così da ridurre il rischio di essere... -
17 FEB Security
Pwn2Own Automotive, l'hackaton di Trend Micro sulla sicurezza delle auto connesse
L'hackaton si svolgerà nel gennaio 2024 in occasione della manifestazione Automotive World Tokyo. Obiettivo dei partecipanti sarà quello di trovare vulnerabilità nei veicoli connessi così da rendere le auto più sicure -
17 FEB Security
Tutte le novità di Commvault Platform Release 2023
Nuove integrazioni con gli hyperscaler, fra cui Oracle Cloud Infrastructure e Azure Restore Points, e coi SIEM di terze parti. Introdotte anche funzionalità di cyber deception con la tecnologia Metallic Threatwise -
15 FEB Security
Maggiore protezione dal ransomware con Cohesity Data Cloud 7.0
Autenticazione potenziata, ripristino di file e oggetti accelerato, supporto di più tipi di dati e non solo: la nuova versione della soluzione di sicurezza aggiunge il supporto per AWS GovCloud per la protezione dei dati e dei metadati -
08 FEB Security
Arriva Zscaler Resilience, per garantire la continuità del business
Una soluzione in grado di garantire l'accesso alle applicazioni cloud anche nel caso di eventi imprevisti e disastrosi, come blackout o cali di tensione. Include uno strumento di audit per identificare eventuali problemi nel piano di business continuity -
08 FEB Security
2022, l'anno dei wiper: come criminali (e Stati) hanno usato il software come arma
Un'analisi di Fortinet svela come nel 2022 abbia visto un'esplosione nell'uso dei wiper, software progettati esclusivamente per fare danni. L'impulso maggiore al loro uso sembra essere arrivato dalla guerra in Ucraina -
07 FEB Security
Molte novità per la cybersicurezza a Cisco Live EMEA 2023
A Cisco Live EMEA 2023, conferenza che si sta tenendo ad Amsterdam, si è parlato molto di cybersicurezza, con diverse novità per le aziende che usano prodotti e servizi del colosso americano -
07 FEB Security
AWS e l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale annunciano un accordo di collaborazione
AWS e l'ACN hanno annunciato che collaboreranno per migliorare il livello di sicurezza di realtà pubbliche e private in Italia, a partire dalla condivisione di dati sulle minacce presenti nel ciberspazio -
03 FEB Security
Vulnerabilità con gravità 9,8/10 per i NAS QNAP: c'è già la patch, ma il 98% non l'ha installata
I NAS di QNAP sono vittima di una nuova vulnerabilità, che rende possibile attaccarli da remoto e prenderne il controllo. C'è già una patch per correggere il problema, ma quasi nessuno dei NAS visibili in Rete l'ha installata -
03 FEB Security
Il malware si distribuisce (anche) tramite documenti OneNote
I criminali informatici sperimentano nuove tecniche per disseminare malware. Da dicembre, Proofpoint ha registrato numerose campagne di hacking che facevano leva su documenti OneNote contenenti virus, che in molti casi non venivano riconosciuti come minacce dagli antivirus -
01 FEB Sicurezza
Prilex è il malware PoS che blocca le transazioni NFC per clonare la carta di credito
Prilex è una vecchia conoscenza: un malware che compromette i terminali di pagamento PoS per sottrarre i dati delle carte di credito. Ora ci sono nuove versioni che aggirano la sicurezza della tecnologia NFC costringendo l'utente ad inserire la carta nel lettore -
27 GEN Security
ChatGPT si può usare per creare malware invisibile agli antivirus
I ricercatori di CyberArk hanno mostrato come siano riusciti a costringere ChatGPT a generare codice malevolo per creare un ransomware in grado di evadere le difese della maggior parte delle soluzoni di cybersicurezza -
27 GEN Security
Imprese e sicurezza informatica: cresce la consapevolezza, ma c'è ancora tanto da fare, soprattutto in ambito governativo. L'analisi di Armis
Il rapporto Armis state of cyberwarfare and trends report: 2022-2023 evidenzia come ci sia una grande disparità in termini di conformità al quadro di sicurezza informatica nazionale fra le imprese del settore finanziario, le più attente, e gli enti governativi, che devono ancora adeguarsi ai nuovi paradigmi... -
26 GEN Security
ChatGPT è un rischio per la cybersecurity: Ermes spiega come e perché
Ermes, azienda italiana che si occupa di sicurezza informatica, ha delineato i principali rischi collegati alla diffusione di ChatGPT, strumento sempre più noto e diffuso -
26 GEN Security
Lavoro ibrido e auto connesse nel mirino dei criminali informatici. L'analisi di Trend Micro
Secondo Trend Micro, nel corso del 2023 il panorama della sicurezza informatica sarà ancora più complesso. In crescita gli attacchi BEC e l'uso dei deepfake, e verranno presi maggiormente di mira gli exchange di criptovalute, gli ambienti OT e chi lavora da casa -
25 GEN Security
I responsabili IT non si sentono al sicuro: a preoccuparli l'incremento degli attacchi e la crescente complessità. L'analisi di Veeam
Infrastrutture sempre più decentralizzate, ransomware e pratiche di backup poco efficienti non fanno dormire sonni tranquilli ai responsabili IT, preoccupati non solo dagli attacchi informatici, ma anche da potenziali disastri naturali che renderebbero impossibile il recupero dei dati chiave -
25 GEN Security
Nozomi Arc, il primo sensore di sicurezza per OT e IoT
Distribuibile da remoto, il sensore Arc di Nozomi garantisce totale visibilità sugli endpoint, ne analizza le vulnerabilità ed è in grado di identificarne l'eventuale compromissione -
20 GEN Security
1.000 navi in ostaggio dei pirati... che usano il ransomware
L'infrastruttura IT di ShipManager, piattaforma di DNV per la gestione delle flotte marittime, è stata violata con un ransomware, che ha messo offline un migliaio di navi. Queste ultime continuano a operare normalmente e non ci sono pericoli per le persone -
17 GEN Security
Trend Micro: i possibili attacchi contro le macchine CNC e come difendersi
Trend Micro ha voluto testare la sicurezza di alcuni macchinari CNC, verificando se fosse possibile interrompere o sabotare la produzione da remoto. Sono stati testati quattro macchinari, tutti vulnerabili a qualche tipologia di attacco. In seguito, sono state pubblicate le patch per metterli in sicurezza... -
17 GEN Security
Cisco non emetterà patch per vulnerabilità critiche su quattro router per le piccole aziende
Cisco ha annunciato la scoperta di due vulnerabilità definite come "critiche" su quattro suoi router destinati alle piccole imprese. Non ci saranno, però, patch correttive perché il supporto è terminato nel 2021 -
09 GEN Security
Come funziona il SOC di Axitea tra intelligenza artificiale, SOAR e sicurezza fisica
Axitea è in una posizione unica, in quanto fornitore di servizi di sicurezza sia digitale, sia fisica. Ne abbiamo parlato con Andrea Lambiase per capire come funziona il SOC, il centro di monitoraggio e risposta dell'azienda -
21 DIC Sicurezza
Okta, ancora un incidente di sicurezza: rubato codice sorgente da GitHub
La società ha comunicato in forma riservata di aver subito una violazione degli archivi di codice in GitHub. Le indagini hanno determinato che non vi è stato alcun accesso ai dati dei clienti -
21 DIC Security
Uno studio Canon conferma che è difficile controllare la stampa dei documenti nel lavoro da remoto
Uno studio di Canon ha confermato un dato suggerito già dall'intuito: è difficile per le aziende controllare quali documenti vengano stampati dai lavoratori che operano da remoto, creando potenziali problemi di sicurezza -
17 NOV Security
ESET investe sul'Italia: un team tutto italiano dedicato alla Managed Detection and Response
ESET apre un nuovo Security Operation Center (SOC) dedicato agli utenti aziendali in Italia: un team di esperti di cubersecurity attivo 24 ore al giorno, per 365 giorni l'anno, in grado di aiutare i clienti a individuare e respingere le minacce informatiche -
16 NOV Security
Novità per SentinelOne: arrivano l'integrazione con Mandiant e l'app WatchTower Vital Signs Report
L'integrazione con Mandiant funziona in maniera similare a un plugin, e consente di evitare di dove saltare da una console all'altra per analizzare i dati delle due applicazioni. WatchTower Vital Signs Report è invece un'app per la valutazione del rischio cyber, destinata al mondo delle assicurazioni... -
16 NOV Security
Italiani e sicurezza informatica: l'approccio alla sicurezza è troppo rilassato. Il punto di Cisco
Gli italiani non sono ignari dei rischi della rete, ma tendono a sottovalutare l'impatto che potrebbe avere un attacco. Dal report di Cisco emerge che in molti non hanno mai cambiato la password del Wi-Fi casalingo, e più del 60% non usa VPN quando connessa a hot spot pubblici -
10 NOV Security
Innovery potenzia il proprio team di sicurezza inserendo esperti di Cyber Profiling
Figure che adottano un un approccio più investigativo che ingegneristico, avvalendosi di competenze diversificate utili a leggere un determinato scenario in maniera più ampia, così da comprendere il modus operandi degli attaccanti e le loro motivazioni -
04 NOV Security
Attacchi informatici in aumento del 28%. L'istruzione rimane il settore più preso di mira. Il punto di Check Point
Il numero di attacchi settimanali è in crescita rispetto al precedente anno ma secondo Check Point il trend si sta stabilizzando. In leggero calo gli attacchi ransomware a livello globale (-5%), ma settori come quello sanitario sono sempre più presi di mira da queste minacce
Scegli la data:
-
Infineon: via libera definitivo al finanziamento per il nuovo stabilimento di Dresda
-
La sonda spaziale sovietica Kosmos-482 è rientrata: la zona d'impatto sarebbe a oltre 500 km dall'Isola Andamana Centrale
-
Arm supera per la prima volta il miliardo di dollari di ricavi trimestrali, trainata da licenze e adozione dell'architettura Armv9
-
Tutte le offerte Amazon del weekend: super prezzi iPhone, portatili, smartphone, TV LG OLED e altre sorprese
-
Le migliori offerte hardware su Amazon per aggiornare o assemblare il PC: GPU, CPU, SSD, monitor e altro
-
Noctua NH-D15 G2 e CPU Intel LGA1851: un sistema di montaggio offset per abbassare la temperatura
-
Speciale smartphone di tutti i prezzi in offerta su Amazon: iPhone 16 a 759€, Motorola G85 a 188€, Samsung Galaxy S25, Xiaomi e molto altro
-
Questo iPad Pro 11'' (M4) scende a 999€ su Amazon: si risparmiano 220€, è potentissimo ma in scorte limitate
-
iPhone 16 128GB scende ancora su Amazon: solo 755€, in quasi tutti i colori
-
Alienware rinnova la sua offerta con i laptop Aurora 16 e 16X
-
Portatili tuttofare e gaming in svendita su Amazon: stanno finendo e i prezzi sono veramente bassi
-
I migliori tosaerba ECOVACS e Mova in offerta su Amazon: a partire da 699€, fanno risparmiare tempo e fatica
-
Razer Basilisk Mobile e Joro: mouse e tastiera per il gaming in mobilità
-
Il primo test con equipaggio della navicella indiana Gaganyaan di ISRO sarà nel 2027