Scegli la data:
Notizie della categoria 'Security'
-
23 GEN Sicurezza
Falla di sicurezza nei server DNS di MasterCard: risolto un errore passato inosservato per quasi 5 anni
Un errore di configurazione nei server DNS di MasterCard ha esposto per quasi 5 anni il traffico web dell'azienda a potenziali intercettazioni. Un ricercatore ha scoperto e segnalato la falla, acquistando il dominio errato per 300 dollari -
22 GEN TLC e Mobile
Connessioni ridondanti: siamo certi di essere sempre al sicuro?
Un piccolo disguido personale ci ha dato lo spunto per approfondire un tema tanto delicato quanto complesso: anche in caso di connessioni ridondanti, non è detto che la continuità del business sia garantita -
17 GEN Security
Con AI Defense Cisco protegge l'uso e lo sviluppo delle applicazioni di intelligenza artificiale
AI Defense offre visibilità sulle applicazioni di IA e protegge contro l'uso improprio degli strumenti di intelligenza artificiale, la perdita di dati e minacce sempre più sofisticate che le soluzioni di sicurezza tradizionali non riescono a gestire -
17 GEN Security
Le app di fitness sono un incubo per la Difesa: Strava rivela la posizione degli equipaggi dei sottomarini francesi
Non è la prima volta che accade. Era già successo in passato all'esercito francese. Ma incidenti simili hanno coinvolto anche le truppe statunitensi e quelle italiane. Che sia necessari ripensare le regole e i controlli imposti dagli eserciti ai loro soldati? -
16 GEN Security
Cybersecurity: il 17 gennaio sarà attivo il regolamento DORA. Cosa è e come impatta sulle aziende
DORA è un framework che impone alle imprese del settore finanziario nuovi rigorosi standard per la gestione dei rischi ICT, la continuità operativa e la sicurezza informatica. Cosa devono fare le imprese coinvolte? -
14 GEN Security
Cybersecurity: gli esperti preferiscono le IA integrate nelle piattaforme alle soluzioni stand alone. La ricerca di Crowdstrike
I risultati del sondaggio mettono la necessità di adottare soluzioni di GenAI progettate ad hoc e integrate nelle piattaforme di sicurezza, pensate per soddisfare le specifiche esigenze della cybersecurity -
23 DIC Security
Cyber trends 2025: il futuro della sicurezza informatica tra intelligenza artificiale e minacce emergenti
Samuele Zaniboni, Senior Manager of Presales & Tech Engineers di ESET Italia, dà il suo punto di vista su come si evolverà la sicurezza informatica nel 2025, con le nuove sfide date dall'IA e dalle nuove tipologie di attacco da parte dei criminali -
23 DIC Security
L’intelligenza artificiale e la rivoluzione della cybersecurity: la visione di Acronis
Alla fine di un anno molto complesso sul fronte della cybersecurity, Edge9 ha intervistato Denis Cassinerio, Senior Director & General Manager South EMEA di Acronis, per fare un punto della situazione e analizzare cosa ci aspetta per il 2025 -
17 DIC Security
Crittografia post quantistica: è ora di accelerare nell'attesa del Q-Day. Il punto di Cisco
Un computer quantistico sarà in grado di decifrare le crittografie più avanzate in pochi secondi. I suggerimenti di Cisco per proteggersi ed evitare che i dati crittografati di oggi diventino le vulnerabilità di domani -
17 DIC Security
Arriva Fastweb Protect, soluzione per la sicurezza con la copertura assicurativa di Wallife
La soluzione è dedicata a privati, partite IVA e piccole aziende. Integra servizi per navigare in sicurezza e coperture assicurative per la protezione degli individui dai rischi derivanti dall’uso delle tecnologie -
12 DIC Security
Cisco: è ora di dare priorità alla sicurezza cyber nei progetti OT
La convergenza tra reti IT e OT è sempre più marcata, al punto da creare un ambiente complesso e vulnerabile agli attacchi informatici. Il persistere negli ambienti industriali di sistemi legacy, una superficie di attacco in espansione e una forza lavoro sovraccarica di attività stanno aggravando la... -
09 DIC Security
Cybersecurity: il punto sul 2024 e le anticipazioni per il 2025 di Akamai
Quali sono state le principali minacce informatiche nel 2024? E cosa accadrà nel 2025? Akamai continua a rilevare un incremento delle attività criminali mirate non solo ad aziende, ma anche a infrastrutture critiche come banche, trasporti, energia. Per il 2025 ci si attendono nuove ondate di attacchi... -
28 NOV Sicurezza
Bootkitty, sta arrivando il primo bootkit UEFI per Linux?
I ricercatori di ESET hanno scovato e analizzato Bootkitty, il primo bootkit UEFI per sistemi Linux. Al momento è un più che altro un Proof of Concept grezzo ed estremamente limitato, ma modulare e capace di colpire se perfezionato. -
22 NOV Security
Più visibilità e sicurezza per i sistemi di IA con F5 AI Gateway
F5 AI Gateway osserva, ottimizza e protegge un vasto numero di variabili sia degli utenti che automatizzate per offrire riduzioni dei costi, mitigare le minacce e garantire la compliance alle normative -
12 NOV Security
Nuova vulnerabilità per 60.000 NAS a marchio D-Link, e non ci sarà una patch
Scoperta una nuova vulnerabilità sui NAS a marchio D-Link: si tratta di modelli ormai non più supportati e per questo l'azienda ne consiglia la sostituzione e non fornirà una patch correttiva -
06 NOV Security
VMWare Explore 2024: Broadcom potenzia VMware vDefend e VMware Avi Load Balancer
Arriva vDefend Intelligent Assist, uno strumento di GenAI progettato per accelerare il rilevamento, l'analisi e la correzione delle minacce. Adottandolo, i team di sicurezza e di infrastruttura possono operare in modo molto più collaborativo per difendersi dagli attacchi ransomware -
06 NOV Security
Veeam Unplugged Roadshow: tutto pronto per l'appuntamento di Roma
Parte della giornata sarà dedicata a spiegare l'offerta di Veeam e le novità della piattaforma. Il focus di questi incontri sarà sul potenziamento delle strategie per la resilienza dei dati. Nel pomeriggio prevista una sessione del Veeam User Group (VUG) Italia, dove si approfondirà l'importanza della... -
05 NOV Sicurezza
Big Sleep, l'IA di Google ha scovato una falla nel codice di SQLite che poteva fare danni
Google ha illustrato come l'agente IA Big Sleep sia riuscito, per la prima volta in assoluto, a scovare una falla nel codice di SQLite, pronto per essere distribuito. Segnalata agli sviluppatori, la falla è stata risolta anzitempo. Big Sleep ha avuto successo dove il fuzzing ha fallito. -
29 OTT Security
La NIS 2 impatta duramente sui budget delle imprese interessate. L'analisi di Veeam
L'80% dei budget IT è investito sulla conformità normativa, lasciando pochi fondi per altre attività chiave come colmare il gap di competenze, migliorare la redditività e accelerare la trasformazione digitale -
29 OTT Security
Veeam Unplugged Roadshow fa tappa a Bari. Appuntamento il 13 novembre
Parte della giornata sarà dedicata a spiegare l'offerta di Veeam e le novità della piattaforma. Il focus di questi incontri sarà sul potenziamento delle strategie per la resilienza dei dati -
26 OTT Sicurezza
Delta Air Lines ha denunciato CrowdStrike per l'aggiornamento software che ha lasciato a terra milioni di passeggeri questa estate
Delta Air Lines ha fatto causa a CrowdStrike in Georgia dopo che, a luglio, un aggiornamento software ha paralizzato milioni di PC nel mondo portando alla cancellazione di migliaia di voli. Un pasticcio costato a Delta più di 500 milioni di dollari. -
18 OTT Security
Cybertech Europe 2024: ecco come sta cambiando la cybersecurity, fra normative UE e IA
Intervista agli esperti di Trend Micro, Sophos e Palo Alto Networks per scoprire come la sicurezza informatica si sta evolvendo e cosa dovrebbero fare le aziende per proteggersi da attacchi sempre più mirati e sofisticati -
17 OTT Security
Airgap+, la nuova funzione di QNAP per proteggere i backup dai ransomware
La nuova funzione consente di effettuare backup air gapped, creando una copia di sicurezza isolata (logicamente, non fisicamente) dalla rete, e quindi non aggredibile da malware come i ransomware -
08 OTT Web
Comcast colpita da una grande violazione dei dati: oltre 230.000 clienti coinvolti
Una massiccia violazione dei dati ha esposto informazioni sensibili di oltre 230.000 clienti Comcast. L'azienda dovrà ora gestire le preoccupazioni sulla sicurezza informatica e sulla protezione delle informazioni personali dei suoi abbonati e della società stessa. -
07 OTT Security
A cosa serve l'osservabilità e perché incide sulla sicurezza? Lo spiegano i clienti di Dynatrace
In un momento in cui la dipendenza dal software non è mai stata così grande e ogni giorno vengono generati oltre 2,5 trilioni di byte di dati, il successo delle aziende dipende dalla loro capacità di osservare, monitorare e gestire volumi di dati senza precedenti su larga scala -
04 OTT Security
Cyber Park, l'iniziativa di CybergON per la formazione sulla cybersecurity
Una serie di iniziative dedicata alla sicurezza informatica che, nel corso della settimana dal 14 al 18 ottobre, coinvolgerà professionisti, aziende e anche le scuole in attività di sensibilizzazione e formazione sulle vulnerabilità della rete. -
03 OTT Innovazione
La gestione delle identità? Per WSO2 deve essere il più semplice possibile
Fra i servizi più noti dell'azienda WSO2 Identity Server, una soluzione di Identity Access Management open source. Nasce per semplificare l'accesso alle piattaforme, riducendo gli attriti e garantendo allo stesso tempo un elevato livello di sicurezza -
30 SET Sicurezza
NVIDIA Container Toolkit: aggiornare all'ultima versione per risolvere una grave vulnerabilità di sicurezza
Il gestore dell'accesso alle risorse GPU per ambienti cloud containerizzati è affetto da una grave vulnerabilità: NVIDIA ha già rilasciato le patch correttive e la falla è prossima ad essere divulgata nella sua completezza -
30 SET Security
La NIS 2? Serve eccome: avrebbe potuto prevenire svariati incidenti solo nell'ultimo anno. L'analisi di Veeam
Le principali sfide citate dai responsabili delle decisioni in ambito IT includono il debito tecnico (24%), la mancanza di comprensione da parte della leadership (23%) e l'insufficienza di budget/investimenti (21%) -
26 SET Security
IA, analisi dati e integrazione tra sistemi fisici e digitali al centro delle strategia di difesa in Italia. L'analisi di Axitea
La ricerca rivela che la quasi totalità delle aziende italiane (98%) adotta soluzioni di sicurezza fisica, e il 13% delle aziende prevede una crescita della spesa entro il 2025. Il 100% del campione afferma di adottare anche soluzioni per la sicurezza cyber
Scegli la data:
-
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G con piattaforma Intel Core Ultra 200
-
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ci sono altri problemi oltre a quelli hardware?
-
Tesla, nel secondo semestre più attenzione alle flotte. Avranno finalmente condizioni speciali
-
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ultra con nuove funzionalità per il benessere
-
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for the Wicked potrebbe uscire solo su PS5 (almeno all'inizio)
-
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziamenti garantiti da Bitcoin ed Ethereum
-
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva anche il suo libro di ricette per dolci coloratissimi
-
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l'acqua nel deserto più arido del mondo
-
Agentic AI Framework: l'IA basata su agenti secondo Kyndryl
-
Offerte Amazon pazze di luglio: portatile Lenovo top a 419€, Bose QuietComfort al minimo storico, PS5 Pro disponibile
-
Scoppierà la bolla AI? Gli economisti spiegano perché il rischio è altissimo
-
Il potere dei coupon e delle offerte Amazon insieme: portatile HP a 999€ con 64GB di RAM, Core i7 e 2TB SSD, alla metà uno con 24GB
-
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un utente ha percorso... 11 km
-
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: sconti reali fino a 400€ per pulizie da professionisti