Scegli la data:
Notizie della categoria 'Private Cloud'
-
01 APR Public Cloud
Kaleyra ora supporta anche WhatsApp Business
La suite di comunicazione multicanale di Kaleyra è ora compatibile anche con l'API di WhatsApp Business, permettendo così di integrare questo fondamentale canale nella strategia di comunicazione aziendale. -
28 MAR Security
FireEye lancia un monito all'Europa: gli hacker sono pronti a colpire in vista delle prossime elezioni
Nell'ultimo rapporto Mandian M-Trends Report 2019 FireEye mette in guardia governi e industrie europee dai nuovi gruppi hacker sponsorizzati da potenze straniere. Fra i loro obiettivi le infrastrutture critiche e le elezioni. -
27 MAR Private Cloud
Automation Anywhere: la rivoluzione dell’automazione dei processi è qui
Un nuovo termine da ricordare: RPA. Robotic Process Automation è una tecnologia che permette di automatizzare i processi aziendali con bot che interagiscono con le app aziendali imitando il comportamento di un operatore. Automation Anywhere è leader mondiale con una piattaforma di RPA in costante evoluzione... -
26 MAR Private Cloud
Una marea di novità per Microsoft Teams
Sottotitoli in diretta, canali privati sicuri, filtri per lo scambio di comunicazioni... il software di Microsoft Teams continua a migliorarsi e risulta sempre più integrato con Office 365 di Microsoft. -
25 MAR Private Cloud
Colt e la consumerizzazione dell'IT aziendale
Le esigenze aziendali in termini di connettività stanno rapidamente mutando a causa della massiccia diffusione del cloud e della "Consumerizzazione dell'IT aziendale". Colt ci ha raccontato come ha raccolto la sfida. -
21 MAR Private Cloud
AWS sta rivoluzionando lo sport e non ce ne accorgiamo nemmeno
Cosa c'entra Amazon con lo sport? Parecchio, dato che dietro le quinte di alcuni fra gli sporto più seguiti al mondo come NFL, NBA e la tecnologicissima Formula 1 ci sono i servizi cloud di Amazon Web Services. -
19 MAR Private Cloud
Siemens aggiorna NX e con algoritmi di machine learning e intelligenza artificiale
Siemens mira ad aumentare la produttività con la nuova versione del suo software NX e per farlo ha integrato nella famosa suite CAD/CAM/CAE nuove funzioni di intelligenza artificiale e machine learning. -
19 MAR Public Cloud
HPE Right Mix Advisor: un percorso guidato verso l’hybrid cloud
Hewlett Packard Enterprise ha lanciato il programma HPE Right Mix Advisor, pensato per le grandi aziende ma accessibile anche a realtà più piccole, per analizzare l’infrastruttura aziendale e scegliere il giusto mix fra risorse on premise e nel cloud -
19 MAR Private Cloud
Il primo supercomputer da un exaFLOP, grazie alle GPU Intel Xe: in arrivo nel 2021
L'abbinamento tra CPU Intel Xeon Scalable, memoria Optane DC Pwrsistent e le GPU Intel Xe alla base del primo supercomputer capace di una potenza di un exaFLOP -
14 MAR Security
Zscaler in sei mesi ha bloccato 1,7 miliardi di attacchi nascosti nel traffico SSL
Una media di 283 milioni di attacchi al mese, praticamente 9 milioni al giorno. Sono tantissimi gli attacchi nascosti nel traffico SSL bloccati dalla piattaforma di sicurezza cloud di Zscaler negli ultimi 6 mesi dello scorso anno. -
13 MAR Market
F5 Networks acquisisce NGINX
F5 Networks acquisirà tutte le azioni di NGINX per un totale di 670 milioni di dollari. F5 manterrà il brand e l'attuale CEO di NGINX, Gus Robertson, e i fondatori, Igor Sysoev e Maxim Konovalov, si uniranno a F5 per continuare a guidare NGINX -
28 FEB MWC 2019Private Cloud
La trasformazione digitale secondo Huawei Enterprise Group
Non ci poteva essere una vetrina migliore del Mobile World Congress per presentare le novità della Huawei Enterprise Business Group, divisione di Huawei nata per supportare le organizzazioni nella creazione di progetti digitali basati sul cloud. -
21 FEB Private Cloud
Il Wi-Fi non è morto, parola di Huawei e del suo AP Wi-Fi 6
Il Wi-Fi non è morto, nemmeno con l'arrivo del 5G. Grazie al nuovo standard WiFi 6 802.11ax verranno superati alcuni dei maggiori limiti attuali. I terminali sono in arrivo, ma Hauwei è già pronta con il primo Access Point Wi-Fi 6 -
25 GEN Private Cloud
Nuovo demo per i processori AMD EPYC: una CPU batte un sistema dual Xeon
Con un demo incentrato sul rendering con il software C-Ray AMD mostra la superiorità dei propri futuri processori EPYC di seconda generazione, nel confronto con i rivali Intel Xeon -
08 GEN Private Cloud
Kunpeng 920 è la CPU server di Huawei basata su architettura ARM a 7nm
Basata su architettura ARMv8 e con 64 core e 2,6GHz di frequenza operativa, è una CPU ideata per l'elaborazione di grandi moli di dati e storage distribuito. Presentata anche la linea di server TaiShan -
24 SET Private Cloud
Lenovo si allea con NetApp per crescere sempre più nel mondo dei datacenter
Grazie all'accordo stretto con NetApp Lenovo punta ad aumentare la propria quota di mercato nel settore dei server, ma più di tutto rispondere alle richieste dei clienti di fasca più alta con soluzioni di storage sempre più veloci e complete -
10 SET Private Cloud
Windows Server 2019 Essentials sarà l'ultimo: dopo solo la cloud
Windows Server 2019 Essentials sarà con ogni probabilità l'ultima versione a essere rilasciata: Microsoft intende dismettere tale versione in favore dell'approccio in cloud -
28 AGO Private Cloud
AMD Radeon Pro V340, la scheda dual Vega per gli ambienti virtualizzati
Con la scheda AMD Radeon Pro V340 AMD propone una soluzione con due GPU della famiglia Vega abbinata a memoria HBM2, destinata ai datacenter per i sistemi virtualizzati -
09 AGO Private Cloud
Nuove CPU Xeon ogni 12 mesi da Intel: per il 2020 debutto a 10 nanometri
Cascade Lake, Cooper Lake e Ice Lake: questi i nomi in codice delle future generazioni di processore Xeon che Intel renderà disponibili tra fine 2018 e 2020. Con Ice Lake al debutto la tecnologia produttiva a 10 nanometri -
16 LUG Private Cloud
È basato su tecnologie Lenovo il più potente centro di calcolo del Sud Italia
Nasce da una collaborazione tra il Cineca di Bologna e l'ENEA il nuovo supercomputer CRESCO6, basato sui sistemi ThinkServer SD530 di Lenovo. -
15 GIU Private Cloud
AMD conferma: le CPU EPYC 2 a 7 nanometri in arrivo nel 2019
Mancano ancora informazioni specifiche sulle caratteristiche tecniche dei futuri processori AMD per i datacenter, ma quello che è certo è che manterranno la compatibilità a livello di socket e saranno prodotti con tecnologia più sofisticata -
13 GIU Private Cloud
Forte boost nelle vendite di server nei primi 3 mesi dell'anno
Sono cresciute in misura significativa le vendite di server nel corso dei primi 3 mesi del 2018, grazie in particolare alla spinta proveniente dai sistemi con architettura x86 -
12 GIU Private Cloud
Intel si prepara all'impatto di EPYC nel mercato dei server
Con i processori della famiglia EPYC AMD si candida a conquistare importanti quote di mercato nel settore delle soluzioni enterprise: sulla carta un duro colpo a Intel e alle sue soluzioni della gamma Xeon -
11 GIU Private Cloud
Architettura ibrida e massima efficienza per Summit, il nuovo supercomputer made in USA
Poco più di 4.600 nodi compongono questo nuovo supercomputer, sviluppato abbinando CPU Intel Power9 a GPU NVIDIA Tesla V100. Prestazioni elevate ma in efficienza, per HPC e intelligenza artificiale -
31 MAG Private Cloud
Le memorie Optane DC Persistent Memory la tecnologia 3D Xpoint incontra i moduli Dimm
Con le memorie Optane DC Persistent Memory Intel propone un utilizzo alternativo della tecnologia 3D Xpoint: memoria di sistema di elevatissima capacità per gli impieghi più gravosi nei datacenter -
18 MAG Private Cloud
Intel Xeon Scalable 6138P: CPU e chip FPGA programmabile in un colpo solo
Con il processore Xeon Scalable 6138P Intel abbina una architettura di CPU molto potente ad un chip FPGA programmabile, offrendo ampia flessibilità per specifiche applicazioni in datacenter -
27 APR Private Cloud
Le GPU AMD Vega a 7nm in test interno: debutto nel 2018
Lisa Su, CEO di AMD, conferma che le GPU Vega a 7 nanometri sono in test interno all'azienda: debutto di mercato nella seconda metà dell'anno, in prodotti della famiglia Radeon Instinct -
20 APR Private Cloud
Cray sceglie le CPU AMD EPYC per la nuova famiglia di supercomputer
AMD e Cray annunciano una partnership fondata sui sistemi Cray CS500 e i processori della famiglai EPYC: la risultate dei sistemi supercomputer potenti e scalabili sino a 11.000 nodi -
27 MAR Private Cloud
Quadro V100 e DGX-2: le novità NVIDIA al GTC 2018
NVIDIA presenta due importanti novità hardware al keynote di apertura della propria conferenza GTC: una nuova scheda Quadro per workstation grafiche e un supercomputer con 16 GPU in parallelo -
09 MAR Private Cloud
Aumenta il numero di server venduti, con trend positivo anche nel 2018
Si sono venduti più server nel corso del 2017 rispetto ai 12 mesi precedenti, ma più di tutto è aumentato il prezzo medio di vendita a testimoniare la domanda di soluzioni sempre più complesse e ricche
Scegli la data:
-
L'Italia ora ha un proprio fornitore di servizi di lancio grazie ad Avio
-
L'ESA ha comunicato con la sonda spaziale NASA Psyche utilizzando dei laser a 265 milioni di km di distanza
-
Riportare in vita un uccello gigante estinto della Nuova Zelanda: il sogno del regista Peter Jackson
-
GlobalFoundries vuole fare i chip? La verità dietro l'acquisizione di MIPS
-
Le offerte Amazon del weekend fan tremare la concorrenza: tablet, monitor, iPhone, PC, robot e altri articoli
-
Dopo l'abbuffata del Prime Day ci sono ancora robot aspirapolvere a prezzi imbattibili: ecco l'elenco completo
-
The Witcher IV non è ancora uscito, ma sta già facendo volare CD Projekt RED
-
Videosorveglianza 4K e batteria solare: Arlo Ultra 2 in offerta su Amazon in due versioni da paura
-
A 179€ è imbattibile: tablet 11" 2,5K, 8GB/512GB, 8580mAh, Helio G99 e anche LTE, sceso di 50€
-
Monitor da urlo in offerta su Amazon: tra OLED, 240Hz e schermi curvi c'è l'imbarazzo della scelta
-
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo straricchi molti dei suoi dipendenti
-
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta il monitor HP 524sa, 23,8" full HD perfetto per casa e ufficio
-
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più belli
-
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'attacco Rowhammer adesso non prende di mira solo le DRAM