Scegli la data:
Notizie della categoria 'Innovazione'
-
09 LUG Innovazione
L'Europa come potenza nel campo dei computer quantistici: la Commissione pubblica un piano strategico
La Commissione Europea ha pubblicato un piano strategico per far diventare l'Unione Europea leader nel campo dei computer quantistici entro il 2030: con la grande attività che già c'è, ci sono buone possibilità di riuscita -
09 LUG Innovazione
Teamviewer in pole position sul simulatore del F1 Team Mercedes-AMG PETRONAS
Dalla fabbrica alla pista, passando per il simulatore: con TeamViewer, Mercedes-AMG PETRONAS ottimizza le performance digitali della monoposto. Controllo remoto, collaborazione istantanea, taglio dei costi IT e supporto ai rookie come Antonelli per affrontare un Mondiale dove ogni decimo conta -
07 LUG Innovazione
IT-Wallet, il portafogli digitale pronto ad accogliere ISEE, titoli di studio e altro
Procede lo sviluppo di IT-Wallet: con due decreti attuativi in arrivo, il portafoglio digitale della PA includerà presto documenti come ISEE, titoli di studio e certificato elettorale. Previsto il debutto sperimentale nel 2025, in anticipo rispetto alla roadmap europea. Restano da superare ostacoli normativi... -
04 LUG Startup
Altair e il Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania insieme a supporto delle startup
Attraverso il programma, PMI e startup ottengono accesso alle potenti tecnologie di simulazione, analisi dei dati e intelligenza artificiale di Altair a tariffe agevolate, permettendo loro di digitalizzare i processi ingegneristici, migliorare l’efficienza e innovare più rapidamente -
02 LUG Innovazione
I computer quantistici hanno battuto quelli classici per la prima volta con un vantaggio esponenziale
Una squadra di ricercatori ha pubblicato uno studio in cui viene dimostrato per la prima volta che i computer quantistici hanno un vantaggio esponenziale rispetto a quelli classici -
02 LUG Innovazione
La sovranità digitale europea è più che mai necessaria: il commento del CEO di OVHcloud
Il tema della sovranità digitale in Europa è sempre più sentito. Ne parla il CEO di OVHcloud, Benjamin Revcolevschi, in un articolo in cui spiega perché e come raggiungere questo obiettivo -
30 GIU Scienza e tecnologia
Google crede nella fusione nucleare: accordo con CFS per 200 MW di energia pulita
Google ha siglato un accordo con Commonwealth Fusion Systems (CFS) per acquistare 200 megawatt dalla futura centrale ARC in Virginia, entrando ufficialmente nel mercato della fusione nucleare. L'intesa include anche un investimento finanziario strategico, con l'obiettivo di supportare la scalabilità... -
28 GIU Innovazione
L'INPS lancia lo sportello in videochiamata: al via la sperimentazione dal 1° luglio
Dal 1° luglio 2025 parte la sperimentazione del nuovo sportello INPS in videochiamata. I cittadini di alcune sedi in Lombardia, Liguria e Calabria potranno prenotare appuntamenti online e interagire con un funzionario da remoto. Un servizio pensato per rendere l’accesso più semplice, diretto e inclusivo.... -
27 GIU Innovazione
I robot umanoidi nei magazzini? Utili come costruire un aereo che sbatte le ali, secondo il CEO di Exotec
Si sa che Leonardo non ha mai spiccato il volo con il suo ornitottero e ora si sta cercando di fare la stessa cosa con i robot umanoidi. Questa è la posizione del CEO di Exotec, Romain Moulin -
26 GIU Innovazione
Pasqal presenta la sua roadmap: il primo computer quantistico europeo senza errori arriverà nel 2030
Pasqal ha presentato la roadmap di sviluppo dei suoi computer quantistici: fra solo cinque anni dovrebbero arrivare i primi dispositivi in grado di correggere in automatico gli errori -
24 GIU Innovazione
Arrivano AlmaLinux 10 e Rocky Linux 10, le alternative gratuite a Red Hat Enterprise Linux 10
Grazie al fatto che Red Hat Enterprise Linux 10 è open source, sono disponibili alternative compatibili ma interamente gratuite: sono AlmaLinux 10 e Rocky Linux 10 -
24 GIU Innovazione
Amazon Business: le storie di successo di RE/MAX e Ariston Group
Ariston Group ha scelto di appoggiarsi ad Amazon Business per raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità ambientale, puntando su fornitori locali e prodotti a basso impatto. RE/MAX, invece, ha scelto la piattaforma per semplificare i processi di acquisto -
20 GIU Startup
Open Innovation: al via la challenge di TIM per il monitoraggio di reti energetiche, idriche e stradali
TIM Smart Infrastructure Challenge è un'iniziativa rivolta a startup, scaleup e aziende per individuare soluzioni innovative a supporto della trasformazione digitale delle infrastrutture critiche del Paese -
19 GIU Innovazione
Paghi in digitale? Potrebbe non servirti più lo scontrino cartaceo: la proposta alla Camera
Saverio Congedo (Fratelli d'Italia), ha depositata in commissione Finanze alla Camera dei Deputati una mozione per chiedere di rimuovere l'obbligo di emettere scontrino cartaceo quando si paga con strumenti digitali. Al suo posto, i clienti otterranno una versione digitale del documento -
13 GIU Innovazione
Un nuovo logo per HPE, per sottolineare la nuova identità e visione dell'azienda
Dopo 10 anni, HPE cambia immagine e adotta un nuovo logo. Obiettivo: sottolineare la continua innovazione in ambiti quali IA, cloud, networking -
12 GIU Innovazione
IonQ annuncia l'acquisizione di Oxford Ionics per 800 milioni di sterline: è l'acquisizione più grande nel mondo dei computer quantistici
IonQ ha annunciato che acquisirà Oxford Ionics: sarà l'acquisizione più grande nel mondo dei computer quantistici finora. Ancora una volta una realtà statunitense acquisisce un'eccellenza europea -
11 GIU Innovazione
Butti risponde alle critiche sullo SPID: "ormai è vulnerabile", la CIE "è molto più sicura"
L'annuncio da parte di alcuni fornitori del servizio SPID che sarà introdotto un pagamento per accedervi ha scatenato un certo dibattito, al quale ha risposto il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alessio Butti -
11 GIU Innovazione
Ecco le migliori innovazioni nel supercalcolo e nel calcolo quantistico: annunciati i vincitori dei Nimbus Awards - SuperComputing Edition 2025
Sono stati annunciati i vincitori dei Nimbus Awards - SuperComputing Edition 2025, che hanno premiato i migliori innovatori nel supercalcolo e nel calcolo quantistico a ISC 2025 -
10 GIU Device
Un HPC Lenovo basato su CPU Intel Xeon 6 per l'Imperial College di Londra
Il supercomputer HX2 consente a docenti e studenti dell'Imperial di accelerare la ricerca e di prepararsi per carriere in ambito HPC/IA. Il nuovo sistema rappresenterà la prima implementazione accademica nel Regno Unito di server Lenovo ThinkSystem SC750 V4 Neptune con raffreddamento diretto a liquido... -
10 GIU Innovazione
Ricerca oncologica e traduzioni superaffidabili: così gli HPC di Lenovo sostengono l'innovazione in Europa
I supercomputer dell'azienda sono stati adottati dall'Istituto Europeo di Oncologia e dal Centro Cardiologico Monzino per accelerare la ricerca medica. Translated, invece, ha scelto di affidarsi agli HPC Lenovo per accelerare i calcoli di Lara, modello di IA specializzato in traduzioni precise e velocissime... -
10 GIU Innovazione
IBM svela Starling, il primo computer quantistico con correzione degli errori: sarà pronto nel 2029
IBM ha annunciato il primo piano credibile per costruire un computer quantistico su larga scala entro il 2029, ovvero fra soli 4 anni: alla base ci sono dei codici per la correzione degli errori molto più efficienti che in passato -
09 GIU Innovazione
Il Governo non eroga i fondi e lo SPID diventa a pagamento per InfoCert e Aruba: cosa succede da luglio
InfoCert ha annunciato che renderà il servizio SPID a pagamento, seguendo così Aruba: la causa di questo cambiamento, dopo dieci anni di gratuità, sarebbe nella mancata distribuzione di fondi da parte del Governo, che li aveva promessi nel 2023 -
06 GIU Startup
Internet of Underwater Things: Wsense e Federazione del Mare insieme per potenziare la blue economy italiana
Il protocollo FdM-WSense apre la strada alla collaborazione tra il cluster marittimo ed altre realtà aziendali legate al mare al fine di creare una vera e propria rete di aziende del settore. Obiettivo: stringere alleanze, attrarre investimenti, consolidare le imprese in un comparto strategico -
05 GIU Innovazione
Scambio di chiavi quantistico via satellite: Colt, Honeywell e Nokia ci provano. Ma ha senso?
Colt, Honeywell e Nokia hanno dato il via a una sperimentazione con la distribuzione quantistica di chiavi usando satelliti nella bassa orbita terrestre. Rimangono, però, dubbi sulla tecnologia -
30 MAG Innovazione
Successo per il primo test della PEC europea tra Aruba e Asseco
Il primo test d'interoperabilità tra sistemi di PEC in Europa ha avuto successo: l'italiana Aruba e la polacca Asseco hanno infatti completato un test di comunicazione tra i propri sistemi di posta elettronica certificata -
29 MAG Innovazione
Reply lancia Silicon Shoring, un nuovo modello per gestire il ciclo di vita del software
Il modello sostituisce il tradizionale processo di sviluppo software con un approccio flessibile, intelligente e automatizzato, che fonde l'IA con l'esperienza umana -
27 MAG Innovazione
TeamViewer ONE: la piattaforma per unificare la gestione dei dispositivi aziendali
TeamViewer ONE è il nome della nuova offerta dell'azienda tedesca che punta a unificare la gestione dei dispositivi aziendali e dell'esperienza digitale dei lavoratori, semplificando allo stesso tempo il compito dei sistemisti -
27 MAG Innovazione
Huawei ICT Competition 2024 - 2025: gli studenti italiani si aggiudicano un secondo premio
Le finali mondiali della nona edizione della gara mondiale dedicata ai giovani talenti in ambito tecnologico hanno premiato 15 squadre provenienti da 6 paesi europei. Gli studenti dell'Università Politecnica delle Marche si posizionano secondi -
26 MAG Innovazione
A Torino il primo computer quantistico in Italia costruito da IQM
Il primo computer quantistico di IQM in Italia è stato acceso al Politecnico di Torino: si tratta di un dispositivo che verrà usato dai ricercatori, sia accademici sia nelle aziende, e dagli studenti per sperimentare con il calcolo quantistico -
26 MAG IA business
Con le nuove soluzioni di alimentazione Vertiv supporta le infrastrutture per l'IA di prossima generazione
Il portfolio di soluzioni Vertiv di alimentazione a 800 VDC (volt di corrente continua), previsto per la seconda metà del 2026, supporterà le nuove piattaforme per l'IA NVIDIA Kyber e NVIDIA Rubin Ultra
Scegli la data:
-
LPDDR6 è ufficiale: prestazioni top e consumi ridotti per smartphone e AI
-
Linda Yaccarino lascia la guida di X dopo due anni: un addio senza spiegazioni ufficiali
-
Montecatini Terme sarà l'hub italiano dell'eSport: si parte dalle finali nazionali di League of Legends
-
Addio alle incompatibilità: IKEA rivoluziona la casa intelligente con i dispositivi di terze parti
-
Unieuro presenta il nuovo piano strategico dopo l'ingresso nel gruppo Fnac Darty
-
L'Europa come potenza nel campo dei computer quantistici: la Commissione pubblica un piano strategico
-
Ora c'è da avere paura: clonata con l’AI la voce del Segretario di Stato americano
-
Sophos Managed Risk si potenzia con funzionalità di Internal Attack Surface Management
-
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold7 e Z Flip7 di Samsung: la nuova generazione di pieghevoli è ufficiale! VIDEO
-
Prime Day Amazon: le 7 offerte imperdibili di HONOR tra smartphone, tablet e wearable
-
4.000 miliardi di dollari! NVIDIA raggiunge un traguardo mai visto prima
-
Auto elettriche sotto la lente: producono quattro volte meno CO₂ di quelle a benzina. Ma solo in certi casi
-
Prime Day, Amazon arruola anche gli impiegati d’ufficio "volontari" nei magazzini Fresh di New York
-
AKUIS Stadia Quattro cambia il modo di allenarsi: la novità tutta italiana vince il Red Dot Award 2025