Scegli la data:
Notizie della categoria 'Innovazione'
-
15 FEB Innovazione
Microsoft porta 'sudo' su Windows, ma non su Windows Server
Le versioni Insider Preview di Windows 11 si sono recentemente arricchite con il comando "sudo" dei sistemi UNIX, ma tale novità non arriverà anche su Windows Server, come conferma ufficialmente Microsoft -
13 FEB Innovazione
VMware ESXi non sarà più disponibile gratis: l'azienda conferma ufficialmente
VMware ha comunicato che la versione gratuita (e limitata) di ESXi, il suo hypervisor, non sarà più disponibile. Un'evoluzione che era nell'aria e che blocca di fatto la possibilità di sperimentare liberamente con la piattaforma -
12 FEB Startup
Al via la seconda edizione di Visa Innovation Program Europe, il programma di accelerazione per le fintech
Il programma Visa Innovation Program Europe - Italy Edition offrirà alle fintech selezionate l’accesso a mercati, clienti e soluzioni Visa, oltre che contatti con investitori, visibilità internazionale e mentoring. Iscrizioni aperte sino al 4 marzo -
09 FEB Innovazione
Con Gestify.it l’archivio delle aziende italiane della Camera di Commercio è a portata di clic
L’integrazione del database di aziende della Camera di Commercio nel gestionale permette di compilare automaticamente l’anagrafica dei clienti, ottenere informazioni statistiche sulle imprese e ricercarle selezionando vari filtri come posizione, fatturato, dimensioni -
02 FEB data
Dynatrace: visibilità end to end sull'infrastruttura IA, dalle GPU ai modelli di fondazione
Dynatrace AI Observability monitora l'intero stack dell'IA generativa, dalle GPU ai modelli di fondazione. Aiuta a verificare i requisiti di conformità normativa e a tenere sotto controllo i costi delle applicazioni GenAI -
30 GEN Innovazione
TeamViewer e Almer insieme per portare la realtà aumentata nelle aziende
TeamViewer ha annunciato di aver stretto un accordo con Almer, un produttore di visori AR: le due aziende offriranno un pacchetto che combina hardware e software in un unico contratto di noleggio -
29 GEN Innovazione
InfoCert e Anusca uniscono le forze e offrono una PEC gratis (per 12 mesi) ai cittadini di 200 comuni italiani
I cittadini di 200 Comuni italiani potranno avere una casella PEC gratuita per un anno, che potrà venire utilizzata come domicilio digitale. Il primo comune ad aderire all'iniziativa è Cesena -
29 GEN Innovazione
Modello Italia, un GPT totalmente italiano per aiutare aziende e Pubblica Amministrazione: lo sviluppano iGenius e Cineca
Modello Italia ha l'obiettivo di realizzare un nuovo modello GPT, completamente italiano, per aiutare aziende e Pubblica Amministrazione a sfruttare pienamente i vantaggi derivanti dall’Intelligenza Artificiale generativa. -
29 GEN Innovazione
Juniper Networks amplia la sua piattaforma di intelligenza artificiale per le reti
Si espande la piattaforma di Juniper per le reti con nuove funzionalità che vanno dal data center fino agli acess point, con il trait d'union dell'IA che aiuta gli amministratori a individuare e risolvere i problemi. Novità anche per l'hardware -
26 GEN Innovazione
Seeds for the Future: nel 2024 il programma di formazione ICT di Huawei si terrà a Roma
Il programma di formazione ICT tornerà a svolgersi interamente in presenza e ospiterà studenti provenienti da tutta Europa. La città scelta per l'edizione 2024, che si terrà a luglio, è Roma -
25 GEN Innovazione
Oracle ha un vantaggio nell'IA: attinge automaticamente e in modo sicuro ai dati aziendali
Oracle continua a espandere la sua offerta di servizi dedicati all'intelligenza artificiale e con OCI Generative AI annuncia una serie di novità dedicate all'IA generativa. Ne parliamo con Andrea Sinopoli a margine dell'annuncio in Italia -
24 GEN Innovazione
Con la Compliance Suite Onfido semplifica la verifica dell'identità
La Compliance Suite consente di condurre in modo sicuro accordi e transazioni ad alto rischio, come pagamenti, prestiti e mutui, e a soddisfare i requisiti Know Your Customer (KYC) e Antiriciclaggio (AML) nei principali mercati dell'UE -
24 GEN Server e Workstation
Eni HPC6, il nuovo supercomputer italiano che supera i 600 petaflops basato su hardware AMD
Il nuovo supercomputer HPC6 di Eni sarà uno dei supercalcolatori più potenti al mondo dedicato all'uso industriale: si punta ai 600 petaflops di picco. A bordo hardware di casa AMD, CPU EPYC a 64 core e acceleratori Instinct MI250X. -
23 GEN Innovazione
Oracle porta l'IA generativa in tutto lo stack tecnologico, nel cloud e on premise
Con Oracle Cloud Infrastructure (OCI) Generative AI, Oracle integrea l'intelligenza artificiale in tutto il suo stack tecnologico, a partire da servizi per accedere ai dati aziendali fino all'integrazione con i database e i vari servizi come ERP e CX -
18 GEN Innovazione
Digital Markets Act: ecco come Google si sta preparando alle nuove normative UE
A marzo entrerà in vigore il Digital Markets Act europeo, e Google sta iniziando a modificare i suoi servizi di conseguenza. La SERP sarà modificata e verranno richieste ulteriori autorizzazioni per collegare fra loro i servizi di Big G -
17 GEN data
Intelligenza artificiale generativa: per il 25% dei CEO porterà tagli alla forza lavoro nel 2024
Un sondaggio di PwC mette in luce le aspettative, le convinzioni e le perplessità di oltre 4000 CEO di tutto il mondo sulle trasformazioni che porterà l'adozione dell'intelligenza artificiale nelle aziende -
17 GEN Innovazione
AI PC, come il personal computer cambierà pelle grazie all'Intelligenza Artificiale
Con l'arrivo dei processori Core Ultra, Intel è pronta a rivoluzionare il mondo dei PC grazie all'Intelligenza Artificiale. I nuovi AI PC, però, passano per un lavoro capillare, fatto di un rapporto a stretto contatto con il mondo del software per implementare nuove funzionalità avanzate. -
16 GEN Innovazione
Cos'è e come funziona Kyndryl Bridge? A tu per tu con la console per la gestione dell'IT
Kyndryl Bridge è uno strumento che punta a unificare il monitoraggio di tutta l'infrastruttura IT aziendale in un unico pannello: sfruttando l'IA, raccoglie le informazioni e fornisce un'interfaccia chiara per mostrare i problemi (e spesso le soluzioni) -
12 GEN CES 2024Startup
Metaverso, formazione e divertimento: le innovazioni delle startup Made in Italy al CES 2024
Il metaverso non è morto, e al CES 2024 più di una startup italiana facente parte della Missione Italiana ha portato le sue soluzioni immersive, dedicate a mercati verticali come il turismo, la formazione, o il semplice divertimento -
11 GEN Casa
Una casa smart grazie alla perovskite? Ecco le celle solari per interni, progettate su misura
La start up svizzera Perovskia Solar ha intenzione di stampare fino a 1 milione di celle solari per interni in perovskite, un materiale molto promettente nel settore fotovoltaico (visto come la miglior alternativa al silicio); i prodotti dell'azienda sono pensati per abitazioni smart e passive -
11 GEN CES 2024Startup
Le startup italiane alla conquista del Web3
Il Web3 è una nuova visione di Internet, che mira a una rete decentralizzata, che fa leva sui token e gli NFT come moneta virtuale e, di conseguenza, sulla tecnologia blockchain. Blockchain che è alla base non solo delle criptovalute, ma anche di nuovi sistemi di tracciamento delle filiere -
10 GEN data
Ecco come l'IA e gli HPC di Microsoft hanno accelerato la ricerca sui materiali per le batterie
Gli scienziati del Pacific Northwest National Laboratory hanno lavorato insieme a Microsoft per individuare e testare un nuovo materiale per la produzione di batterie. Fondamentali i supercomputer e l'IA dell'azienda di Redmond, che hanno accelerato significativamente la ricerca -
08 GEN Innovazione
A tu per tu con Kyndryl: la divisione Consult a supporto delle strategie di modernizzazione dei clienti
Abbiamo intervistato Andrea Busnelli, Country Leader di Kyndryl Consult Italy, per capire come opera la divisione Kyndryl Consult, che supporta i clienti sviluppando e implementando progetti di trasformazione digitale e modernizzazione -
21 DIC Innovazione
Free software Lab, soluzioni open source per innovare: il caso di Wow Project e Arc-Team
Dall’archeologia alla moda, con il fil rouge dell’open source. Accade nel Free Software Lab, il laboratorio specializzato in soluzioni basate prevalentemente su software open source del NOI Techpark, il distretto dell’innovazione dell’Alto Adige -
21 DIC Innovazione
AI Everywhere: con gli AI PC, e non solo, Intel pronta a una nuova rivoluzione del computing
Intel ha svelato nei giorni scorsi una strategia completa che ruota attorno all'intelligenza artificiale e che attraversa ogni settore, dai PC con le CPU Core Ultra al segmento server con Xeon Scalable di 5a generazione e Gaudi. Ne abbiamo parlato con Maurits Tichelman, VP Sales & Marketing, General... -
15 DIC Innovazione
Il 2024 secondo Dassault Systèmes: le sfide e le opportunità per l'Italia
La sfida principale per le imprese? Secondo l'AD di Dassault Systèmes sarà gestire la complessità. Le soluzioni? Virtual Twin e Model Base System Engineering. Il PNRR? Potrebbe dare una spinta importante, se i fondi venissero scaricati finalmente a terra -
13 DIC Innovazione
Effetto Broadcom? VMware annuncia che eliminerà le licenze perpetue. Ora ci sono solo gli abbonamenti
L'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, chiusasi recentemente, produce i primi effetti: l'azienda ha comunicato che semplificherà la propria offerta e la rende già oggi disponibile esclusivamente tramite abbonamento -
06 DIC Innovazione
PNRR e IA possono accelerare la trasformazione digitale del Paese. L'analisi di The European House - Ambrosetti e IBM
L’Italia è tradizionalmente rappresentata come il Paese fanalino di coda della trasformazione digitale a livello europeo ma vi sono ambiti di sviluppo – attualmente non rappresentati negli indicatori tradizionali – che testimoniano rilevanti miglioramenti e posizioni di leadership del nostro Paese -
04 DIC Innovazione
Verso i computer quantistici modulari: IBM lancia Heron, il processore Condor da 1.121 qubit e System Two
Durante l'annuale Quantum Summit, IBM ha annunciato il lancio di Heron, il suo primo processore quantistico modulare; Condor, che arriva a 1.121 qubit; e System Two, la nuova generazione di computer quantistici -
04 DIC Market
Crisi d’impresa: se investe le PMI è un problema per l’intera economia nazionale
È evidente che la crisi di un’impresa dipende da mille variabili anche indipendenti dall’impresa stessa, ma esistono strumenti che offrono visioni precoci. Il ruolo fondamentale delle tecnologie digitali e dei consulenti dell’impresa
Scegli la data:
-
Call4INNOVIT 2025: aperto il bando per le startup del beauty tech e fashion tech
-
Western Digital investe in Cerabyte: supporti di archiviazione in ceramica, durata di oltre 5.000 anni
-
AMD supporterà le memorie CUDIMM con AM5, ma non sappiamo ancora quando e come
-
Regno Unito: nuova gigafactory di batterie EV da 1,16 miliardi di euro di AESC in arrivo
-
Costa come un low cost ma non lo è: portatile HP con Ryzen 3 a soli 309€!
-
Klarna fa marcia indietro: dopo l'IA, tornano gli operatori umani nel servizio clienti
-
I televisori LG OLED evo C4 2024 sono in forte sconto: dal 42'' al 55'', prezzi mai così competitivi
-
OpenAI e Microsoft, trattative "ad alto rischio": in ballo c'è l'accesso alle tecnologie, la raccolta di capitali e la possibile quotazione in borsa
-
16GB di RAM,512GB SSD, Ryzen 5 o Core i5, Acer o Dell: 2 portatili a pochissimo, 399€ o 499€
-
Moon Studios rassicura: nessun rischio immediato di chiusura nonostante le recensioni critiche a No Rest for the Wicked
-
Papa Leone XIV: "dobbiamo rispondere agli sviluppi dell'intelligenza artificiale"
-
Sconti Soundbar su Amazon: occhio a che prezzi si trovano oggi queste LG, Samsung e Fire TV
-
Ecovacs Deboot X9 Pro Omni: un nuovo motore ancora più efficace
-
Mafia: The Old Country, i requisiti minimi sono piuttosto esigenti